Giovani stelle del cibo
Sono giovanissimi e già possono fregiarsi della stella Michelin, un distintivo tanto ambito dagli chef.
Tra questi “enfants prodiges” della cucina troviamo l’italiano
Augusto Balzelli, la più giovane stella Michelin d’Italia (classe 1991) e chef dal 2013 del rinomato
ristorante Agrodolce di Imperia.
Augusto, che ha come idolo Antonino Canavacciuolo, propone nel suo ristorante una cucina quasi essenzialmente di pesce, alla ricerca continua di nuovi accostamenti, talvolta audaci, e caratterizzata da combinazioni di sapori in grado di emozionare e stupire.
Ha solo 21 anni
Julia Sedefdjian, la più giovane chef stellata di Francia, che ha ottenuto proprio quest’anno il prezioso riconoscimento. Julia è chef del
ristorante Fables de la Fontaine di Parigi, un elegante locale che propone pesce e frutti di mare. Originaria di Nizza, Julia utilizza spesso i sapori ed i profumi provenzali nei suoi piatti che risultano raffinati e ricercati. I suoi modelli sono Jean-Francois Piège e Alain Ducasse e quando le si chiede che effetto le fa essere la più giovane chef di Francia risponde con modestia: “Non ridurrei tutto ad una questione di età. Ho cominciato a 14 anni, facendo cose che miei coetanei non facevano. Questo mestiere fa maturare in fretta e l’età conta poco.”

Grinta, passione e dedizione; sono questi gli ingredienti del successo di questi giovani chef a cui facciamo gli auguri per una carriera scintillante.
Passione e dedizione sono anche gli ingredienti della bontà e unicità di MelaPiù, la mela degli intenditori!