Ristoranti 2.0

  Ordinazioni touch screen, tapis roulant per consegnare i piatti, proiettori, tovaglie virtuali, camerieri robotici; anche i ristoranti si adeguano all’era 2.0 diventando altamente tecnologici, una tendenza che si sta imponendo già da qualche anno nel mondo della ristorazione, soprattutto all’estero. E’ notizia recente l’apertura di Small World, il ristorante “pop up” di Google, che resterà aperto solo 4 giorni a New York. Non stupisce che Google voglia cavalcare l’onda di questa moda per promuovere i suoi servizi ed in questo caso Google Translator, creando una forte interazione tra cibo e linguaggio: il ristorante propone alta cucina multietnica con specialità dalle tradizioni messicana, afro-asiatica-americana, asiatica e israeliana ed invita i clienti ad utilizzare i loro smartphone per tradurre il menù proprio grazie alle funzioni di Google Translate e all’apposita app. Inoltre utilizzando l’azzeccassimo hashtag #EveryoneSpeaksFood, si invitava alla condivisione dell’esperienza sui social network. Inutile dire che è stato un successo.   Un altro grande brand che si è lanciato recentemente sul campo della tecnologia è Barilla, che a Manhattan, in partnership con Microsoft, ha aperto un ristorante dotato di una grande vetrina interattiva, in cui esporre i propri piatti e ricevere le recensioni e commenti dei consumatori, che arrivano in tempo reale da Tripadvisor. Il clienti, posizionandosi davanti alla vetrina potranno inoltre interagire con semplici gesti, sfogliando i post come se stessero usando il proprio Smartphone, oppure scorrendo il menu per vedere foto, ricette ed ingredienti. Manhattan-al-Barilla-Restaurant-la-prima-vetrina-interattiva-TripAdvisor-in-diretta             Tutto ciò è molto affascinante, anche se si corre il rischio di trasformare il momento conviviale per eccellenza, privandolo del rapporto umano. Ma i tempi cambiano, le interazioni si fanno sempre più virtuali ed anche i ristoranti seguono le tendenze. Noi di MelaPiù non sappiamo cosa sia meglio, ma sicuramente crediamo che una chiacchierata tra amiche e amici di fronte ad una bella torta di mele resti uno dei piaceri della vita! A proposito, hai provato le nostre ricette?