Ristoranti: è anche questione di dimensioni
Di ristoranti ce ne sono davvero di tutti i tipi; oggi vogliamo metterne a confronto due che si distinguono per questioni di dimensioni, cioè il più grande ristorante del mondo ed il più piccolo.
Partiamo da quest’ultimo, che si trova proprio in Italia, e per la precisione in provincia di Rieti, e si chiama “
Solo per due”, perché proprio due è il numero massimo di coperti che può ospitare.
Questo ristorante esclusivo, che si trova anche nella classifica dei ristoranti più costosi, offre un’atmosfera romantica e riservata, dove è possibile cenare in intimità, illuminati da grandi candelabri. Persino i camerieri, per non disturbare, si palesano solo se chiamati con un campanello.

All’estremo opposto troviamo "
The Royal Dragon", un ristorante di Bankok che con i suoi 5.000 posti a sedere, 1.000 unità di personale e una cucina di 740 mq. che sforna in media 21.500 piatti al giorno, vanta il primato del ristorante più grande del mondo.
Aperto nel 1991 ed è diventato subito una vera e propria attrazione turistica. Edificato su di un’area di circa 16mila metri quadrati è come una piccola città ed i camerieri sono costretti a muoversi sui pattini a rotelle per poter raggiungere agilmente i tavoli.
Per la tradizione thailandese mangiare è una vera e propria festa e chi si trova a dover mangiare da solo viene reputato sfortunato… diciamo che al Royal Dragon non si corre certo questo rischio!
In due o in molti, mangiare MelaPiù è sempre una festa per il palato!